Olangerhof
Salta intro
Castello storico tra montagne verdi e cime innevate
Case colorate con colline verdi sullo sfondo in una giornata soleggiata
Lago circondato da montagne al tramonto con riflessi sull'acqua calma
Osservatorio moderno sulla montagna innevata con vista panoramica.
Famiglia con caschi cammina con biciclette verso edificio storico in montagna
oh, che tesori!

ARTE & CULTURA

Una vacanza senza arte e cultura? No, grazie! Chi visita la Val Pusteria non si fa mancare proprio nulla.

Continua a leggere
Rifugio moderno tra rocce in alta montagna con vista panoramica e sole
Olangerhof

Borghi, arte e musei

C’è chi è amante del pub crawl, il tour tra i locali di una città, e chi come noi ama i tour artistici e culturali della Val Pusteria. L’effetto è inebriante in ogni caso! Ti va di girovagare tra le vie dei borghi medievali, scoprire interessanti musei e raggiungere sorprendenti attrazioni? A fine tour non mancheranno i brindisi nel nostro Wine & Cocktail bar.

BRUNICO!

Chi visita la città di Brunico se ne accorge all’istante: questo borgo medievale racchiude un fascino semplicemente unico. Sarà merito delle sue vette imponenti o della vicina Valle Aurina? Oppure sarà per il suo splendido castello vescovile, il Castello di Brunico, che ospita al suo interno uno dei sei Messner Mountain Museen, i cosidetti MMM? Mmmh, difficile a dirsi. Mentre ci pensate, godetevi una spensierata passeggiata sulla via centrale di Brunico, la famosa Stadtgasse, perfetta per un po’ di sano shopping!

Piano B? Bressanone!

Non vorrai visitare Brunico e non fare una capatina a Bressanone: non sai che ti perderesti! Girovagando tra le vie della rinomata cittadina vescovile, sentirai l’abbraccio della rigogliosa natura della Valle Isarco, tra vette alpine, malghe, vigneti e castagneti. Un trionfo di colori, profumi e sapori fanno da sfondo al Duomo di Bressanone, al Palazzo Vescovile e ai portici del centro storico. E se dopo un giro in città inizia a mancarti la montagna, la Plose sarà felice di mostrarti i suoi sentieri escursionistici!

Messner Mountain Museum Corones

Cerchi il mix perfetto tra natura, storia e cultura? Lo troverai a 2.275 m di altitudine, al MMM Corones, il sesto museo del complesso museale ideato dal leggendario alpinista Reinhold Messner. Un grande uomo, una passione sconfinata e che vista! Spalanca gli occhi, fai un giro a 360° su te stesso e ammira le Dolomiti, la Marmolada, l’Ortles e le vette della Zillertal. Tieni pure gli occhi sgranati e preparati a scoprire l’avvincente storia dell’alpinismo tradizionale.

“Concordia 2000” sul Plan de Corones

Sei sul Plan de Corones, sono le 12 in punto e senti suonare una campana? No, non è la fame. Qui in Val Pusteria le campane suonano anche ad alta quota! Si tratta della campana della pace “Concordia 2000”, dedicata a San Bernardo, il patrono di alpinisti e sciatori. Scommettiamo che non hai mai visto una campana così grande, e sulla quale sono incisi persino i nomi delle vette circostanti!

Castello medievale tra alberi con montagne sullo sfondo
Rifugio moderno tra rocce in alta montagna con vista panoramica e sole
Famiglia con caschi cammina con biciclette verso edificio storico in montagna
Strutture moderne su una collina con montagne nebbiose sullo sfondo
Castello storico tra montagne verdi e cime innevate
Case colorate con colline verdi sullo sfondo in una giornata soleggiata
Facciata di castello storico con finestre decorate e cielo blu
Castello bianco su una collina verde sotto un cielo blu
Casa storica dipinta con giardino fiorito in primo piano
Antico villaggio rurale con case in legno e campi coltivati
Interno di una cappella con altare decorato, statue e drappeggi blu e rossi
/

A ogni stagione la sua festa

Ogni momento è buono per festeggiare? In Val Pusteria sì! Ecco perché in qualsiasi stagione passerai a trovarci, non dovrai mai chiederti “e oggi cosa ci sarà mai da fare?”. Al contrario, non saprai cosa fare prima! Ci sono i mercatini di Natale e Dolomiti Snow Festival durante la stagione invernale, l’Alta Pusteria International Choir Festival, le settimane musicali e gli incontri in piazza che animano la stagione estiva, la tipica castagnata, la sagra della patata di Villabassa e il mercato di Stegona in autunno. La lista è già lunga, ma lascia un po’ di spazio anche per gli eventi che di tanto in tanto organizziamo all’Olangerhof.

 

Uomo che solleva pesi in palestra con attrezzature cardio sullo sfondo.
Uomo maturo che si allena con attrezzo a cavi in palestra moderna

Fit & Fun

Ami iniziare la giornata con una corsetta sul tapis roulant? Perfetto. A fine serata non può mancare il sollevamento pesi? Top. La sala fitness dell‘Olangerhof è il posto perfetto per gente motivata e grintosa come te. Prova tutti i nostri attrezzi Technogym di ultima generazione dalle 7:00 alle 19:00 e resta fit con stile. Workout leggeri o impegnativi? A te la scelta, l’importante è muoversi!